PUBBLICAZIONI
2016
"Il progetto del Parco Gamboa di Quargnento" MApAiapp Piemonte e Valle d’Aosta
2016
Autore: Fabrizio Masarin
2013
Dal park-ing al park-green: ecopark a Vignale Monferrato"
Paysage | 2013
Autore: Fabrizio Masarin
Paesaggio Agrario e Forestale. Linea guida per la riqualificazione del paesaggio agrario e forestale. Programma Leader +2007-2013 - Misura 232.2a
Gal "Escartons e Valli Valdesi" | 2013
Autori: Flavio Pollano, Giulio Re, Marzia Verona, Alessandro Amici, Valter Careglio
2010
Jardins corps et âme. Pubblicazione e descrizione di uno dei progetti vincitori.
Domaine de Chaumont-sur-Loire (France). | 26 aprile 2010
Autori: Flavio Pollano, C. Colleu-Dumont
2007
“Arte e Natura. Centoventi Giardini Privati del Piemonte”. Contributo testuale e fotografico nei capitoli dedicati alle ville: Castello di Miradolo, Villa Luserna a Campiglione Fenile e Castello di Bibiana
Daniela Piazza Editore | 2007
Autori: Flavio Pollano, Accati E. et al.
2003
“San Secondo di Pinerolo, Fotografie e Storie di un paese del Piemonte”. Redazione del capitolo “Parchi, Giardini e Spazi di Loisir”
Amministrazione Comunale di San Secondo di Pinerolo (TO) | marzo 2003
Autori: Flavio Pollano, P. Cozzo e AA.VV.
2002
La pittura ad ago in Piemonte. Il “Bandera”. Consulenza per la parte dedicata al castello di Miradolo
Ed. Ananke, 2002, Torino. | novembre 2002
Autori: Flavio Pollano, M. Goglino
"I giardini del Piemonte"
Gardenia, n° 215 | marzo 2002
Autori: Flavio Pollano, Accati E., Devecchi M.
Il parco del Castello di Miradolo in San Secondo di Pinerolo (Torino). Passato, presente e futuro nelle relazioni fra il territorio circostante e l'attenuata atmosfera del parco.
"Beni culturali", Sottoprogetto "Giardini Storici". Atti del convegno di Bologna. (Atti a cura di Flortecnica) | gennaio 2002
Autore: Flavio Pollano
2001
I "Rocciosi" nel 2001, fra incongruenze, carenza di idee e plateali eresie paesaggistiche
"Il Giardino fiorito" (Gruppo Calderini – Edagricole) | dicembre 2001
Autore: Flavio Pollano
Il Parco del Castello di Miradolo in San Secondo di Pinerolo (Torino). Analisi storica e proposta di recupero
Cuneo Provincia Granda. Anno IL, N° 3, 2001. | gennaio 2001
Autore: Flavio Pollano
2000
Progettare il verde nel 2000
"Il Giardino fiorito" (Gruppo Calderini – Edagricole) | ottobre 2000
Autore: Flavio Pollano
1999
Progetti di miei giardini
“Presenza Tecnica in Edilizia” (Ed. PEI S.r.l., Parma). | giugno 1999
Autori: Flavio Pollano, P. Sartore
Chestnut trees and the landscape in Aosta Valley: interventions for restoring the traditional agricultural system
Proc. 2nd Int. Symp. On Chestnut. Ed. G. Salasses. Acta Hort. 494, ISHS 1999
| giugno 1999
Autori: Flavio Pollano, G. Bounous, A. Barrel
1998
Nuove esperienze in giardino
“Progettare il verde. Didattica e casi di studio” a cura della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Facoltà di Agraria di Torino. | ottobre 1998
Autore: Flavio Pollano
Agenzia di Assistenza Casearia nelle Aziende Agricole Montane
Quaderni della Regione Piemonte-Montagna | maggio 1998
Autori: Flavio Pollano, Tallone G.
Fisiologia e Risorse Genetiche del Castagno
L'Informatore Agrario | gennaio 1998
Autore: Flavio Pollano
Progettare il verde: didattica e casi di studio
Progetto “La scuola e la natura” edito dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta | 1998
Autore: Fabrizio Masarin
1997
Proposta di parco urbano nel comune di Saint-Vincent – AO
Atti del convegno Verde Urbano, Fluviale e Scolastico. Regione Autonoma Valle d’Aosta e Facoltà di Agraria di Torino. | ottobre 1997
Autori: Flavio Pollano, F. Manglaviti, F. Parisio, S. Rodella, P. Sartore
Verde urbano, fluviale e scolastico
Progetto “Il Giardino delle Delizie” edito dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta | 1997
Coautore: Fabrizio Masarin
1996
"Strutture e dinamiche forestali di popolamenti misti di pino cembro (Pinus cembra L.) e di larice (Larix decidua Miller) in alta Valle Varaita (Cuneo, Piemonte)"
Archivio Geobotanico | 1996
Autore: Renzo Motta - Fabrizio Masarin
1994
Metabolism of sucrose in mycorrhizal roots of soybean
4th Eur. Symp. On Mycorrhizae, Granada (SP) 11-14 luglio 1994. | 11 luglio 1994
Autori: Schubert A. Pollano F. e Allara P.
RELAZIONI
2019
Corso on line "App ad uso forestale" dell’applicazione Moti
nella sezione “Competenze specialistiche” della piattaforma per la formazione on line ELFo della Regione Piemonte | 2019
Docente: Fabrizio Masarin
2017
Tesi "I muri verdi, un’opportunità per migliorare la qualità delle aree urbane: un caso studio sul lago di Como"
Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie - Candidato Mara Magistris - Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università degli Studi di Torino | 2017
Relatore: Marco Devecchi
Co-Relatore: Flavio Pollano
2014
"L'evoluzione del paesaggio nella normativa italiana nazionale e regionale”
insieme al Dott. Agr. Antonio Lucotti
“Simulazioni Fotografiche e rendering: differenze, esempi e strumenti per la rappresentazione”
Seminario di formazione organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Alessandria avente come oggetto “autorizzazione paesaggistica: aspetti, interpretazioni, competenze”- Alessandria | 2014
Relatore: Fabrizio Masarin
2012
Le aree produttive nelle zone agricole: teorie ed esempi di mitigazione
3° convegno sul paesaggio organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Cuneo avente come oggetto “Agronomia e architettura: insieme per un’urbanizzazione sostenibile” - Cuneo | 2012
Relatore: Fabrizio Masarin
2011
La realizzazione di un parcheggio “sostenibile” nel comune di Vignale Monferrato (AL)
Convegno A.I.P.I.N. (Associazione Italiana Per l’Ingegneria Naturalistica) “La gestione sostenibile del territorio e l’ingegneria naturalistica come prevenzione e cura dei dissesti in Langhe, Monferrato e colline piemontesi” - Asti | 2011
Relatore: Fabrizio Masarin
Tesi "Muri Vegetali di Patrick Blanc in Italia: analisi floristica ed ecologica"
Corso di Laurea Triennale in Produzioni Vegetali Curriculum Realizzazione e Gestione delle Aree Verdi - Candidato Manuel De Canal - Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino | 2011
Relatore: Patrick Blanc - Deborah Isocrono
Co-Relatore: Marco Devecchi - Flavio Pollano
2010
Corso di formazione in ingegneria naturalistica agli istruttori ed operai forestali della Regione Piemonte
Costa Vescovato (AL) - Realizzazione di una nuova palificata doppia “latina” - 2010
Docente: Fabrizio Masarin
2009
Tesi "Gestione selvicolturale dei boschi del Comune di Carezzano (AL)"
Tesi triennale in Scienze Forestali sostenuta da Umberto Tosi - Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino, relatore Prof. Renzo Motta |2009
Co-Relatore: Fabrizio Masarin
Tesi "Studio e proposte di recupero di aree degradate"
Tesi triennale in Scienze Ambientali e Gestione del Territorio sostenuta da Gian Marco Luigi De Rosa - l’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, relatore Prof.ssa Graziella Berta. | 2009
Co-Relatore: Fabrizio Masarin
Funzioni e finalità dell’acqua nei giardini, nell’acqua e nel paesaggio
Convegno “Il giardino termale, luogo di benessere del corpo e della mente” - Acqui Terme | 2009
Relatore: Fabrizio Masarin
Tesi "Il parco del castello di Miradolo in San Secondo di Pinerolo-To: rilievo botanico e studio per l'introduzione di nuova flora ornamentale"
Corso di Laurea Triennale in Produzioni Vegetali Curriculum Realizzazione e Gestione delle Aree Verdi - Candidato Carlotta Marengo - Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino | 2009
Relatore: Marco Devecchi
Co-Relatore: Flavio Pollano
Tesi "Analisi dei costi per la realizzazione e manutenzione di aree verdi"
Corso di Laurea Quinquennale in Scienze Agrarie - Candidato Ketty Micca - Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino | 2009
Relatore: Claudio Acciani - Flavio Pollano
Co-Relatore: Barbara De Lucia
2008
La forestazione come supporto al processo terapeutico
Workshop “I giardini terapeutici: come conservare il benessere dell’uomo” - Alessandria insieme al Dott. Agr. Carlo Bidone | 2008
Co-Relatore: Fabrizio Masarin
Tesi "Studio per la progettazione della sistemazione a verde dell’area di connessione tra collina morenica e centro storico del comune di Rivalta di Torino"
Corso di Laurea Triennale in Produzioni Vegetali Curriculum Realizzazione e Gestione delle Aree Verdi - Candidato Dario Pugliese - Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino | 2008
Relatore: Marco Devecchi
Co-Relatore: Flavio Pollano
2007
Evoluzione dei paesaggi tortonesi in relazione alla politica agraria comunitaria
Convegno “Il Tortonese: paesaggio e ambiente” - Tortona (AL) insieme al Prof. Marco De Vecchi | 2007
Co-Relatore: Fabrizio Masarin
Tesi "Studio del verde del Comune di Caselle Torinese: redazione del piano manutentivo"
Corso di Laurea Quinquennale in Scienze e Tecnologie Agrarie - Candidato Roberta Passeri - Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino | 2007
Relatore: Marco Devecchi
Co-Relatore: Flavio Pollano
Tesi "Il parco del Castello di Miradolo in San Secondo di Pinerolo (TO). Studio filologico per la ricostituzione delle quinte perimetrali di filtro"
Corso di Laurea Triennale in Produzioni Vegetali Curriculum Realizzazione e Gestione delle Aree Verdi - Candidato Andrea Pelleriti - Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino | 2007
Relatore: Marco Devecchi
Co-Relatore: Flavio Pollano
2006
I boschi di Marcarolo: varietà vegetale e biodiversità nell’area del parco
Il parco racconta 2006” organizzato dal Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo - Bosio (AL) | 2006
Relatore: Fabrizio Masarin
Seminario tecnico di aggiornamento sulla “Privacy” (D. Lgs. 196/2003) per i Dottori Agronomi e Forestali dell’Ordine Provinciale
Insieme al Dott. Agr. Massimo Badino | 2006
Co-relatore: Fabrizio Masarin
2003
Tesi "Un segno che diventa percorso: la Lea Est. Recenti dinamiche di trasformazione nella città di Pinerolo"
Corso di Laurea Quinquennale in Architettura - Candidato Antonella Altamura Giorgia Brocca - Facoltà di Architettura II del Politecnico di Torino | 2003
Relatore: Piergiorgio Tosoni
Co-Relatore: Flavio Pollano
2001
Progettazione e la direzione lavori di opere di ingegneria naturalistica (briglie in legname e pietrame, gabbionate, palizzate e gradinate)
4 giornate didattiche organizzate dal Settore Idraulica Forestale e Tutela del Territorio della Regione Piemonte | 2001
Relatore: Fabrizio Masarin
Corso informatica base
Pro Loco “Quadrigentum” di Quargnento | 2001
Co-Relatore: Fabrizio Masarin
Il verde stradale negli incroci e nelle rotatorie
Seminario Corso di perfezionamento in “Parchi, giardini e aree verdi” - Facoltà di Agraria dell’Università di Torino a Pont Saint-Martin (AO) | 2001
Relatore: Fabrizio Masarin
La sistemazione a verde di una rotonda stradale nel comune di Savigliano
Convegno “Paesaggio e giardino storico del saviglianese” - Savigliano (CN) | 2001
Relatore: Fabrizio Masarin
Tesi "Impiego di specie arboree ed arbustive nella progettazione di un parco urbano nella zona dell’Aeroporto Internazionale di Caselle"
Corso di Laurea Quinquennale in Scienze Agrarie - Candidato Antonella Altamura Giorgia Brocca - Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino | 2001
Relatore: Giancarlo Bounous
Co-Relatore: Flavio Pollano